Home » Settori » Valvole per impiantistica civile

Valvole per impiantistica civile

La valvole per l’impiantistica civile sono usate nella gestione di fluidi ad alte temperature e di vapore. In particolare si utilizzano negli impianti degli edifici pubblici e privati – come uffici, hotel e ospedali – che presentano sistemi di condizionamento e riscaldamento centralizzati.

Le valvole garantiscono l’intercettazione di fluidi e vapori, e permettono di mantenere la stessa pressione nelle tubazioni sia ai piani inferiori sia ai piani superiori, in modo semplice e affidabile, tramite l’apertura e la chiusura a ¼ di giro.

Valvole Unitech per impiantistica civile

Le valvole Unitech sono disponibili in diversi materiali e dimensioni in base alle caratteristiche dell’impianto.

Valvole di intercettazione

Le valvole di intercettazione vengono utilizzate, ad esempio, nei sistemi di refrigerazione per le loro dimensioni compatte per garantire una tenuta perfetta nell’uso con il vapore.

Rientrano nelle valvole d’intercettazione:

Valvole a farfalla: sono organi di intercettazione affidabili e versatili che consentono o impediscono il passaggio del fluido. Hanno corpo, disco e sede in diversi materiali come acciaio inossidabile AISI 316 e sono disponibili in diverse esecuzioni come wafer, lug e a doppia flangia. Per l’uso in ambienti esplosivi, di alcune, è possibile avere la versione ATEX “Q”. Possono essere equipaggiate con accessori per esecuzioni speciali ed essere azionate tramite leva manuale o attuatori.

Valvole a saracinesca: permettono di gestire e intercettare il passaggio dell’acqua tramite la ghigliottina. Sono disponibili con corpo e disco in diversi materiali come ghisa sferoidale GGG40 e in esecuzione wafer, o flangiata. Di alcune, per l’uso in ambienti esplosivi, è possibile avere la versione ATEX “Q”. Sono adatte agli usi fino a classe I PED 2014/68/UE.

Valvole a sfera: anch’esse valvole di intercettazione, consentono o impediscono il flusso tramite la rotazione di un otturatore sferico. Possono essere fornite con corpo, disco e sede in diversi materiali e con connessioni filettate. Per l’uso in ambienti con presenza di atmosfera esplosiva si può richiedere la versione ATEX “Q”. Sono valvole di dimensioni ridotte e adatte a elevate frequenze di azionamenti. Poiché la sezione di passaggio della valvola e quella della tubazione hanno la stessa dimensione assicurano bassissime perdite di carico. Possono essere fornite con azionamento a leva manuale lucchettabile o tramite attuatore.

Valvole di ritegno

Le valvole di ritegno permettono, ad esempio, di prevenire l’inversione del flusso di acqua negli impianti di riscaldamento e condizionamento degli edifici. 

Sono valvole automatiche, hanno corpo, battente e sede in diversi materiali come ghisa grigia GG25 e possono essere fornite in diverse esecuzioni, come wafer o flangiata. Sono adatte agli usi fino a classi da I a III PED 2014/68/UE. Hanno ingombro e peso ridotti rispetto alle altre valvole. Garantiscono perdite di carico molto ridotte che consentono un risparmio di energia di pompaggio.

Valvole per zone ATEX

Si tratta di valvole progettate per zone ATEX, ovvero come protezione degli impianti perché impediscono lo scoppio di esplosioni all’interno di ambienti potenzialmente esplosivi.

Rientrano nelle valvole per zone ATEX:

Giunti, filtri, elettrovalvole e accessori

Le valvole possono essere abbinate a giunti, filtri, attuatori e altri accessori realizzati da Unitech per l’uso nell’impiantistica civile.

Contattaci

Compila il form per richiedere ulteriori informazioni su Valvole per impiantistica civile.
Ti risponderemo nel minor tempo possibile.

    Nome e Cognome*

    Email*

    Recapito telefonico

    Azienda

    Il tuo messaggio*

    Acconsento ad inviare i miei dati e Accetto la Privacy Policy