Valvole per l’impiantistica industriale
Usate per trasportare fluidi, alimentare turbine, torri di raffinazione e altri componenti essenziali per il funzionamento degli impianti industriali, le valvole hanno un ruolo molto importante nell’impiantistica industriale. Regolano o intercettano il fluido nelle tubazioni e hanno anche una funzione di controllo e sicurezza, perché evitano che il fluido fuoriesca e mantengono la pressione nei limiti prefissati.
Normalmente le valvole sono equipaggiate con guarnizioni in materiale plastico, quando il fluido non è ad alte temperature, o in grafite e altri metalli se il fluido supera i 200°C.
Valvole Unitech per impianti industriali
Le valvole Unitech sono disponibili in diversi materiali e dimensioni per adattarsi alle caratteristiche dell’impianto:
Valvole di intercettazione
Le valvole di intercettazione sono usate, per esempio, per isolare aree dell’impianto per la manutenzione o quando è necessario sostituire delle parti senza dover svuotare l’impianto nel suo complesso.
Fanno parte di questa famiglia:
Valvole a farfalla: sono organi che intercettano il passaggio del fluido e ne regolano il passaggio. Sono disponibili anche in versione ATEX “Q” per l’uso in ambienti esplosivi e in diverse esecuzioni – wafer, lug e a doppia flangia -, con corpo, disco e sede in diversi materiali. Possono essere azionate tramite leva manuale o attuatori e completate con accessori per esecuzioni speciali.
Valvole a saracinesca e a ghigliottina: sono organi che intercettano i fluidi grazie a un cuneo o ad una lama che va a chiudere il passaggio . Disponibili in diverse esecuzioni – wafer o flangiata -, con corpo e disco in diversi materiali, sono idonee per impieghi fino a classe I PED 2014/68/UE. Alcuni modelli sono disponibili in versione ATEX “Q” per l’uso in ambienti esplosivi.
Valvole a sfera: sono organi di dimensioni ridotte, ad azionamento rapido e idonee per elevate frequenze di azionamenti, che intercettano un fluido attraverso la rotazione di un otturatore sferico. Sono disponibili con connessioni filettate o flangiate, con corpo, sfera e sede in diversi materiali, con azionamento a leva manuale lucchettabile o tramite attuatore Su richiesta possono essere fornite in esecuzione ATEX “Q” per l’uso in ambienti con presenza di atmosfera esplosiva.
Valvole di ritegno
Le valvole di ritegno in ambito industriale si usano, per esempio, per prevenire lo svuotamento dell’impianto nel caso in cui una pompa dovesse arrestarsi.
Sono valvole di peso e ingombro ridotti. Presentano perdite di carico molto basse e quindi permettono un risparmio di energia di pompaggio. Disponibili in esecuzione wafer o flangiata e con corpo, battente e sede in diversi materiali, sono idonee, a seconda della tipologia utilizzata, per impieghi fino a classe III PED 2014/68/UE.
Valvole per zone ATEX
Le valvole progettate per gli ambienti potenzialmente esplosivi (zone ATEX) sono progettate e realizzate in modo da prevenire sorgenti di innesco che, in presenza di una atmosfera esplosiva, darebbero luogo ad un’esplosione.
Rientrano nelle valvole per zone ATEX:
Giunti, filtri, elettrovalvole e accessori
Oltre alle valvole Unitech offre giunti, filtri, elettrovalvole e altri accessori per l’impiantistica industriale.



Contattaci
Ti risponderemo nel minor tempo possibile.